Il Dirigente Scolastico
Visto il Decreto legislativo n. 81/2008 ed in particolare l’art. 17, che al comma 1 lettera b) individua fra gli obblighi del datore di lavoro la designazione del RSPP; l’art. 31 che definisce l’organizzazione del servizio di prevenzione e di protezione; l’art. 32 che detta i requisiti professionali richiesti per le figure di addetto e responsabile del servizio di prevenzione e protezione nonché, ai comma 8 e 9, le priorità con cui si debba procedere all’individuazione del personale da adibire al servizio; l’art. 33, che individua i compiti cui provvede il servizio di prevenzione e protezione;
Considerato che si rende necessario procedere all’individuazione del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione per un anno, ai sensi del D. Lgs. 81/2008, in possesso dei requisiti professionali di cui all’art. 32 del citato decreto legislativo come modificato dal D.Lgs. 3.08.2009 n. 106, periodo dell’incarico 01/09/2019 – 31/08/2020;
Premesso che il Liceo Classico Statale F. Capece, rappresentato legalmente dal Dirigente Scolastico prof.ssa Gabriella Margiotta è composto dalla Sede Centrale (Palazzo Capece) e da due succursali (Via Vanini e S. Pio X) per un numero di circa 1100 Studenti 120 docenti e 25 unità di personale ATA;
chiede alle SS.VV. di comunicare, tramite email all’indirizzo lepc01000g@istruzione.it, entro le ore 12.00 del 07 AGOSTO 2019, la propria disponibilità ad assumere l’incarico di RSPP a.s. 2019/2020.
Prestazioni richieste
Si precisa che il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione deve operare in sinergia con il Dirigente Scolastico e si deve impegnare ad effettuare un sopralluogo delle sedi e delle strutture annesse per procedere all’individuazione dei rischi e interventi d’urgenza, a chiamata.
Le prestazioni richieste sono quelle definite dal D. Lgs. n. 81/2008. A titolo esemplificativo e non esaustivo, rientra tra di esse lo svolgimento delle seguenti attività:…