Agli Studenti
Alle Famiglie
Ai Docenti
All’Animatore digitale
Al DSGA
Al Personale ATA
Al RSPP
Al RLS
Al Medico competente
Alla RSU
Al Sito Web dell’Istituto
Oggetto: Ordinanza del Presidente della Giunta Regione Puglia n. 407 del 28.10.2020
Si comunica che l’Ordinanza di cui all’oggetto stabilisce, con decorrenza dal 30 ottobre sino al 24 novembre 2020 che:
“1. le Istituzioni Scolastiche di ogni ordine e grado (scuola primaria, scuola secondaria di primo grado e scuola secondaria di secondo grado) adottano la didattica digitale integrata riservando alle attività in presenza esclusivamente i laboratori (ove previsti dai rispettivi ordinamenti dal ciclo didattico) e la frequenza degli alunni con bisogni educativi speciali. (…)”
In ragione di quanto sopra riportato a partire dal 30 ottobre e sino al 24 novembre 2020, le attività didattiche sono svolte con modalità a distanza fatta salva la frequenza degli alunni con bisogni educativi speciali.
Come previsto dal Piano della Didattica digitale integrata, ciascuna classe seguirà il proprio orario delle lezioni, partendo dalle ore 8.05, secondo unità di 50 minuti in modalità sincrona, con una pausa di 10 minuti, tra un’unità e l’altra, secondo la scansione prevista:
I docenti si atterrano pertanto all’orario delle lezioni, senza alcuna modifica, se non le dovute pause.
Indicazioni per gli Studenti
Gli studenti si collegheranno soltanto con l’account istituzionale al Meet convocato dal docente e dovranno seguire le indicazioni del Piano della Didattica a distanza.
Le assenze orarie, i ritardi e i permessi di allontanamento anticipato dalle lezioni saranno giustificati sul Registro Elettronico dai genitori accedendo con il codice PIN alla voce “autorizzazioni”.
Si ribadisce che la lezione a distanza ha la medesima valenza della lezione in presenza.
Gli studenti diversamente abili, salvo diversa richiesta da parte della famiglia, parteciperanno alle lezioni in presenza, usufruendo del supporto dei docenti di sostegno, degli educatori e degli assistenti.
Ai fini di garantire “condizioni di reale inclusione” (Piano scuola, allegato al decreto ministeriale 39/2020) ciascuna classe con alunni H, DSA, BES potrà essere organizzata con gruppi in presenza.
Gli alunni interessati alle attività in presenza, come previsto dall’art. 1, c. 9, let. s) del DPCM 24 ottobre 2020, non potranno in ogni caso fare ingresso in Istituto prima delle ore 9.00.
Indicazioni per i Docenti
I docenti, che hanno alunni BES/DSA in presenza, saranno regolarmente a scuola secondo il proprio orario di servizio.
I docenti che nello stesso giorno dovessero avere lezione in presenza come prima specificato e lezioni in classi a distanza svolgeranno le attività in presenza e online da scuola; per le videolezioni si recheranno nell’aula della classe in cui avrebbero dovuto avere lezione e utilizzeranno i dispositivi presenti.
I docenti di sostegno, che hanno alunni BES/DSA in presenza, saranno a scuola secondo l’orario di servizio che potrà subire delle modifiche per adeguamento a nuove organizzazioni didattiche.
I docenti con ore a “disposizione” svolgeranno il loro servizio in presenza secondo l’orario definito.
I docenti che nell’orario di servizio quotidiano hanno lezione solo in classi non presenti a scuola potranno svolgere le attività didattiche online dal proprio domicilio, ferma restando la possibilità di tenere le lezioni online da scuola…Circolaren 63