Anche quest’anno importanti Centri di Ricerca che operano nell’ambito della Fisica Fondamentale come il CERN di Ginevra, DESY ad Amburgo e FERMILAB a Chicago, hanno organizzato la Giornata Internazionale dei Raggi Cosmici (International Cosmic Day ICD2016: http://icd.desy.de).
L’evento è stato fissato per il 2 novembre e prevede il coinvolgimento di Studenti e Docenti degli Istituti di Istruzione Superiore di secondo grado di tutto il mondo che, per una mattinata, si ritrovano per lavorare assieme come in una vera collaborazione scientifica internazionale. Il Dipartimento di Matematica e Fisica “Ennio De Giorgi” di Unisalento e la sezione di Lecce dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare partecipano all’evento mettendo a disposizione un rivelatore di raggi cosmici appositamente studiato per essere utilizzato dagli studenti di Istituti di Istruzione Superiore di secondo grado.
Partecipano all’evento…..circolare-n-65