INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PER ATTIVITA’ FAD
AI SENSI DELL’ART. 13 DEL GDPR (REG. UE 679/2016) E DEL CODICE PRIVACY (D.LGS. 196/2003)
Chi siamo e cosa facciamo dei tuoi dati personali?
Il Dirigente Scolastico prof.ssa Gabriella Margiotta, in qualità di titolare del trattamento, si preoccupa della riservatezza dei tuoi dati personali, o che riguardano soggetti sui quali eserciti la patria potestà/tutore legale, e di garantire ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione.
Il Titolare mette in pratica al fine policy e prassi aventi riguardo alla raccolta e all’utilizzo dei dati personali e all’esercizio dei diritti che ti sono riconosciuti dalla normativa applicabile. Il Titolare ha cura di aggiornare le policy e le prassi adottate per la protezione dei dati personali ogni volta che ciò si renda necessario e comunque in caso di modifiche normative e organizzative che possano incidere sui trattamenti dei tuoi dati personali.
Il Titolare ha nominato un responsabile della protezione dei dati o data protection officer (RPD o DPO) che puoi contattare se hai domande sulle policy e le prassi adottate. Puoi contattare il RPD/DPO: avv. Marco Mancarella.
Le informazioni ricevute e trattate sono dati anagrafici identificativi e dati di contatto (ad es. mail o telefono) necessarie per fornire e garantire un adeguato servizio di formazione a distanza (FAD) agli alunni iscritti all’Istituto Liceo Classico Statale “F. Capece” nel periodo di emergenza epidemiologica da COVID-19 (decretata, da ultimo, in ambito scolastico nazionale con DPCM 4 marzo 2020) e nei limiti dettati dagli organi governativi.
Esse saranno trattate per lo svolgimento delle funzioni istituzionali relative all’istruzione e alla formazione degli alunni e alle attività amministrative ad esse strumentali con riferimento ai servizi connessi alla didattica (quali le attività educative, didattiche e formative, di valutazione e orientamento per gli alunni ovvero per la gestione della carriera e del percorso scolastico, formativo e amministrativo dell’alunno, l’alimentazione e aggiornamento dell’Anagrafe Nazionale degli Studenti e la gestione e conservazione del fascicolo degli alunni).
I dati personali sono normalmente conservati su server ubicati all’interno dell’Unione Europea da parte dei fornitori dei servizi FAD. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di attivare servizi che comportino la presenza di server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili. Ad ogni modo, gli interessati sono pregati di dare lettura alle condizioni d’uso delle piattaforme utilizzate, con ogni conseguenza in termini di scelta consapevole del trattamento. Non si effettuano trattamenti basati su processi decisionali automatizzati (es. profilazione).
I dati personali che ti riguardano o riguardano soggetti sui quali eserciti la patria potestà/tutore legale sono necessari al fine dell’adempimento di specifici obblighi di legge cui il Titolare è tenuto, che non possono essere derogati o rimanere disattesi.
Il trattamento dei dati che ti riguardano o riguardano soggetti sui quali eserciti la patria potestà/tutore legale avviene attraverso mezzi informatici messi a disposizione dei soggetti che agiscono sotto l’autorità del Titolare e allo scopo autorizzati per il periodo necessario al superamento dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, come definitivo a livello governativo.
I dati personali vengono conservati in archivi informatici e/o cartacei sono protetti mediante misure di sicurezza efficaci e adeguate a contrastare i rischi di violazione considerati dal Titolare per il tempo necessario all’adempimento degli obblighi al cui rispetto il Titolare è tenuto e comunque nel rispetto della normativa in tema di conservazione dei dati (Codice dell’Amministrazione Digitale, Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa, Norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi, Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio). Esaurite tutte le finalità che legittimano la conservazione dei tuoi dati personali, Il Titolare avrà cura di cancellarli.
Compatibilmente con i limiti, soprattutto temporali, stabiliti per il trattamento dei dati personali che ti riguardano o riguardano soggetti sui quali eserciti la patria potestà/tutore legale, i diritti che ti sono riconosciuti ti permettono di avere sempre il controllo dei dati. Tu hai diritto:
Per ogni ulteriore informazione e comunque per inviare la tua richiesta contatta l’indirizzo del DPO: privacy@liquidlaw.it
Fatta salva ogni altra azione in sede amministrativa o giudiziaria, puoi presentare un reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, a meno che tu non risieda o non svolga la tua attività lavorativa in altro Stato membro. In tale ultimo caso, o in quello in cui la violazione della normativa in materia di protezione dei dati personali avvenga in altro paese dell’Ue, la competenza a ricevere e conoscere il reclamo sarà delle autorità di controllo ivi stabilite.
Ogni aggiornamento della presente informativa ti sarà comunicato tempestivamente e mediante mezzi congrui e altrettanto ti sarà comunicato prima di procedervi e in tempo per prestare il tuo consenso se necessario…Informativa FAD Scuole