SABATO 16 maggio
Aula Magna – dalle ore 9,00 alle ore 13,00
Saluto del Dirigente Scolastico del Liceo Capece, Prof.ssa Gabriella Margiotta
Saluto del Rettore dell’Università del Salento, Prof. Vincenzo Zara
Interventi:
Antonio Musarò: Introduzione al tema- Conoscenza e comunicazione
Andrea Grignolio: La comunicazione della scienza nel Paese della pseudoscienza
Elena Cattaneo: La scienza come cultura del merito
Brevi contributi degli Studenti del Liceo.
Il Liceo Classico Statale “F. Capece” da anni è partner di un Progetto di “promozione della Scienza” realizzato in collaborazione col dott. Antonio Musarò, biologo ricercatore, salentino di origini, Professore Associato presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Sapienza di Roma.
Quest’anno la manifestazione è stata riconosciuta dalla Regione Puglia come iniziativa di particolare rilevanza nell’ambito del “Programma delle Attività Culturali per il triennio 2013/2015”.
Il tema di questa sesta edizione della Festa della Scienza sarà: “Scienza, Politica e Società, il valore della comunicazione”.
Il fondamentale coordinamento e contributo professionale profusi dal dott. Antonio Musarò hanno permesso di avere tra noi, graditissimo ritorno, la Prof.ssa Elena Cattaneo, nominata nel luglio 2013 Senatrice a vita dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, ed il Prof. Andrea Grignolio, docente di Storia della Medicina presso l’Università di Bologna e di Roma La Sapienza.
Parteciperà, inoltre, un membro del direttivo dell’Istituto Pasteur-Fondazione Cenci Bolognetti di Roma, Fondazione che ha dimostrato un grande interesse per la manifestazione e che collaborerà attivamente per far diventare l’iniziativa di ampio respiro, magari per tutto il Sud Italia…