18 luglio dalle 8,15
Prova scritta di: Italiano
19 luglio dalle 8,15
Prova scritta di: Matematica
20 luglio dalle 8,15
Prova scritta di: Greco, Fisica, Spagnolo
21 luglio dalle 8,15
Prova scritta di: Inglese, Francese, Latino.
Le prove saranno preparate dai Docenti che hanno assegnato il debito agli Studenti, non dai Docenti che effettuano il corso di recupero. Ogni Docente deciderà la durata delle proprie prove in base a quanto fatto durante l’anno scolastico. Il mattino della prova, alle ore 8,00 i Docenti coinvolti si presenteranno con 2 prove in busta sigillata, tra le quali gli Studenti sceglieranno.
La sorveglianza durante la prova scritta sarà effettuata dai Docenti delle discipline interessate (solo coloro che hanno dato il debito). In caso di impedimento per Esami di Stato saranno convocati, con preavviso, Docenti delle stesse discipline.
22 luglio: orali
dalle 8,15 alle 11,30 tutti gli Studenti del triennio
dalle 11,30 alle 13,30, e comunque fino ad esaurimento, tutti gli Studenti del biennio
Scrutini: dalle 14,30 in poi tutte le classi dell’Indirizzo Internazionale a partire dalla sezione A.
23 luglio: scrutini
dalle 8,15 alle 9,30: Indirizzo Linguistico Esabac
dalle 9,30 alle 10,30: Indirizzo Classico a partire dalla sezione A
dalle 10,30: Indirizzo Scientifico a partire dalla sezione A.
Per le prove orali saranno impegnati tutti i Consigli di Classe affinché i Docenti non impegnati in prove orali possano fornire assistenza durante lo svolgimento delle stesse.
I Docenti non impegnati negli Esami di Stato presteranno servizio presso la succursale di via Vanini, dove resteranno a disposizione di questo Istituto e dell’URP di Lecce per eventuali nomine e dove apporranno la firma sino al 30 c.m. Tutti i Docenti sono tenuti, inoltre, a lasciare a scuola il proprio recapito anche telefonico.
La richiesta di ferie non potrà essere precedente alla data di conclusione degli scrutini integrativi di cui sopra.