Progetto FSE “RE-INVENTARE LA CLASSE” codice 10.2.2A-FSEPON-PU-2020-170
CUP J31D20000340006
Oggetto: Avviso per la selezione degli Studenti per l’ammissione al contributo sotto forma di supporti didattici (kit libri scolastici o comunque legati alla didattica, vocabolari manuali, prontuari, sia in forma cartacea che in forma digitale, da concedere in proprietà o in comodato d’uso, devices in comodato d’uso per la fruizione della DAD, per l’anno scolastico 2020/2021.
Il Dirigente Scolastico
Visto l’avviso pubblico prot. n. AOODGEFID/19146 del 06/07/2020, emanato nell’ambito del programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 – Asse I – Istruzione– Fondo Sociale Europeo (FSE) e del relativo Programma Operativo Complementare (POC) “Per la Scuola. Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 Asse I – Istruzione – Fondo di Rotazione, approvato con Delibera CIPE n. 21/2018”;
Considerato che il Ministero dell’Istruzione…
EMANA
il presente avviso per la selezione degli Studenti e delle Studentesse che potranno beneficiare dei sussidi didattici.
1. Articolazione e durata del sussidio:
I sussidi da erogare, kit libri scolastici o comunque legati alla didattica, vocabolari manuali, prontuari, sia in forma cartacea che in forma digitale, sotto forma di concessione in proprietà o in comodato d’uso e/o devices in comodato d’uso, riguardano esclusivamente Studenti iscritti e regolarmente frequentanti l’anno scolastico in corso.
Il sussidio è teso a contrastare situazioni di povertà educativa degli Studenti supportando le famiglie nell’ acquisizione di supporti, libri e kit didattici, anche da concedere in comodato d’uso, a favore di Studentesse e Studenti in difficoltà garantendo pari opportunità e diritto allo studio ed intervenendo a favore delle famiglie che per l’anno scolastico 2020/2021 si trovano in stato di disagio economico, documentabile, anche a seguito dell’emergenza epidemiologica connessa al diffondersi del Covid-19.
2. Destinatari: caratteristiche e requisiti di accesso
Il sussidio è rivolto ad un numero di Studenti definito dal Ministero in fase di candidatura del progetto, pari a n. 77. Ogni Studente avrà a disposizione un tetto massimo di spesa e pertanto, dovrà necessariamente indicare la preferenza della fornitura.
Il suddetto numero può comunque essere aumentato o diminuito in funzione delle attuali necessità, con l’ottica di garantire la partecipazione al maggior numero possibile di aventi diritto, fermo restando il limite massimo del finanziamento concesso a questo istituto.
I partecipanti dovranno:
1. essere iscritti e frequentare presso questo Istituto
2. avere manifestato durante il presente anno scolastico, o comunque nel periodo precedente in particolare relazione all’emergenza sanitaria Covid 19, situazioni di disagio economico misurabili attraverso i criteri di valutazione di seguito indicati.
3. Modalità di presentazione della domanda
Il Candidato, o il Genitore, in caso di Studenti minorenni, per accedere ai sussidi disponibili presenteranno la domanda di partecipazione tramite l’utilizzo di un modulo on line della piattaforma Google. Pertanto, gli interessati dovranno essere in possesso di un account Google che consenta l’accesso al modulo on line disponibile al seguente link, a cui si può accedere con le credenziali della posta istituzionale degli Studenti (nome.cognome@liceocapece.it):
https://forms.gle/LeNhhLmGUpeMvscu8
La scadenza per la presentazione della domanda è fissata per le ore 13.00 del 22 dicembre 2020.
4. Procedura per la presentazione della domanda
– Compilare il modulo google online, con le credenziali dello Studente;
– selezionare i sussidi che si intende richiedere
– allegare i seguenti documenti:
a. autocertificazione come da modello scaricabile direttamente dal modulo google e allegato al presente avviso
b. certificazione ISEE 2020 – redditi anno precedente (2019) se disponibile (altrimenti farà fede l’autocertificazione e il modello sarà consegnato successivamente)
c. Fotocopia di un documento di identità in corso di validità di almeno un Genitore.
d. Eventuali documenti attestanti la condizione di disabilità dello Studente richiedente.
e. Eventuali autodichiarazioni sostitutive.
I documenti indicati nella “Tabella valutazione titoli” allegata al presente avviso dovranno essere allegati alla domanda o autocertificati in tal caso acquisito il diritto di accesso al sussidio si procederà a verifica.
5. Valutazione delle domande e formulazione della graduatoria
Il Dirigente Scolastico nominerà una Commissione per la valutazione delle domande e la redazione della graduatoria finale. La Commissione verificherà, il rispetto dei termini per la presentazione delle domande e la correttezza della documentazione presentata. Successivamente, in base ai criteri della seguente tabella di valutazione, formulerà la graduatoria che sarà pubblicata, concluse le operazioni, sul sito dell’Istituto, in caso di parità sarà data precedenza allo Studente o alla Studentessa con la minore età:…
Avviso_selezione_Studenti_supporti_didattici
Autocertificazione titoli e dichiarazione di responsabilità genitoriale