Al fine di poter svolgere le attività scolastiche in presenza si invitano le componenti in indirizzo ad attenersi alle disposizioni indicate nella Legge 24 settembre 2021 n. 133, in particolare:
a) “è fatto obbligo di utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie, fatta eccezione (…) per i soggetti con patologie o disabilità incompatibili con l’uso dei predetti dispositivi e per lo svolgimento delle attività sportive”;
b) è raccomandato il rispetto di una distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro salvo che le condizioni strutturali-logistiche degli edifici non lo consentano;
c) è fatto divieto di accedere o permanere nei locali scolastici e universitari ai soggetti con sintomatologia respiratoria o temperatura corporea superiore a 37,5°.
Inoltre, si richiamano le ulteriori indicazioni:
– Gli Studenti devono rispettare gli ingressi scaglionati comunicati con apposita circolare;
– Le classi devono usare la stessa porta di accesso anche per le uscite e devono essere accompagnate dai docenti;
– Ogni classe deve uscire dall’aula, in base al proprio orario, solo al suono della campanella rispettando il turno di uscita delle classi del corridoio al fine di evitare assembramenti;
– Non è consentito far uscire la classe prima del suono della campanella e far sostare gli studenti nei corridoi o sulle scale;
– I Docenti in servizio nella prima ora di lezione entrano rispettando gli accessi indicati per la classe dove si presterà servizio;
– Durante la giornata si deve accedere all’Istituto solo dall’ingresso principale di ogni sede;
– Gli Studenti devono uscire dall’aula uno per volta solo se autorizzati dal docente e per motivi strettamente necessari, ad eccezione dell’intervallo della ricreazione dove rimangono in classe al proprio posto;
– I Docenti possono far uscire dalla classe uno studente per volta durante tutto l’arco della giornata per l’uso dei bagni e dei distributori ad eccezione dell’intervallo della ricreazione dove l’accesso a tutti i servizi è sospeso per evitare assembramenti;
– Per le uscite anticipate delle classi i Docenti della seconda ora di lezione devono controllare sul RE le autorizzazioni dei genitori. Nel caso di Studenti sprovvisti di autorizzazione la Dirigenza provvederà secondo il Regolamento d’Istituto.
– I permessi di uscita anticipata a causa dei mezzi di trasporto, richiesti regolarmente dai genitori, sono stati inseriti sul RE, pertanto i Docenti delle ultime ore devono controllarli prima di far uscire gli Studenti dalle classi;
Si confida nella consueta collaborazione.