All’interno delle attività inerenti la promozione della lettura indette dal MIUR, la nostra scuola aderisce alle seguenti iniziative:
1. LIBRIAMOCI. Giornate di Lettura nella scuola
Dirigenti scolastici e insegnanti sono invitati a dedicare alla lettura ad alta voce una o più giornate dal 24 al 29 ottobre 2016.
Obiettivo del progetto è quello di avvicinare gli studenti alla lettura, in una modalità aperta, slegata dal programma di studio.
Per l’occasione gli insegnanti potranno scegliere le opere da leggere in maniera autonoma e in base all’ordine scolastico di competenza, avvalendosi eventualmente delle bibliografie suggerite dal Centro per il libro sui temi proposti per l’attuale edizione:
• legalità (tema principale);
• William Shakespeare (IV centenario della morte);
• Miguel de Cervantes (IV centenario della morte);
• Ludovico Ariosto (V centenario de ‘L’Orlando furioso’).
Per tutte le informazioni riguardo al progetto consultare i siti:
www.cepell.it; www.libriamociascuola.it
2. I miei 10 libri
Insegnanti e alunni possono votare i 10 libri che vorrebbero leggere e trovare nelle biblioteche scolastiche.
L’iniziativa ha lo scopo di promuovere la lettura e la cultura, di formare lettori motivati e consapevoli, di accrescere e alimentare il desiderio di imparare e apprendere, di sottolineare la funzione della lettura come indispensabile pratica educativa e formativa, di rafforzare il ruolo e la visibilità delle biblioteche scolastiche intese, oggi, nella loro nuova accezione di laboratori e ambienti innovativi in cui, anche attraverso nuove metodologie didattiche, coltivare e sviluppare conoscenze, saperi, attitudini e abilità trasversali.
Ciascuna classe aderente all’iniziativa esprime – dopo discussione aperta al contributo e ai suggerimenti di insegnanti e studenti – la propria preferenza su 10 libri di autori italiani (narrativa, saggistica, divulgazione, ecc.) appartenenti alla produzione editoriale più recente (pubblicati dall’anno 2000 ad oggi). Si potrà votare fino al 1 dicembre 2016. I dieci libri che all’esito della procedura risulteranno essere stati i più votati andranno ad incrementare la dotazione delle biblioteche scolastiche di tutte le istituzioni scolastiche primarie statali.
Per votare è necessario collegarsi sul sito internet www. istruzione.it e cliccare sul banner presente in home page #iMiei10Libri#. Il 16 settembre la Bibliotecaria, Prof.ssa Zocchi Maria Grazia ha inviato ai Docenti di Italiano tramite e-mail il codice di accesso, la normativa e la mini guida dell’applicazione.
In occasione dei Consigli di Classe, sarà somministrato un modulo di adesione ad una o entrambe le iniziative, ad esso seguirà il contatto con la Biblioteca per ricevere maggiori informazioni …circolare-n-57