Maglie, 22 settembre 2020
Ai Docenti
Agli Studenti
Alle Famiglie
Al DSGA
Al Personale ATA
Al Sito
Oggetto: messaggio augurale del Dirigente Scolastico – a. s. 2020/2021
Carissimi ,
giovedì 24 settembre 2020 sarà il Primo Giorno di Scuola e come tutti i “primi giorni” dell’anno scolastico porterà con sé un’emozione particolare.
Quest’anno, però, sarà ricordato come un Primo Giorno diverso da tutti quelli che lo hanno preceduto e, ci auguriamo, da tutti quelli che lo seguiranno.
Siamo pronti al RIENTRO a Scuola “in presenza”.
Certo non è stato facile predisporre l’avvio del nuovo anno scolastico.
Abbiamo lavorato strenuamente per tutto il periodo estivo, abbiamo rivisitato il piano di sicurezza modificando la configurazione di aule, corridoi, spazi interni ed esterni, abbiamo scritto, cancellato, riscritto regolamenti e protocolli, per far sì che il Liceo Capece potesse essere pronto ad accogliere i nostri Studenti.
Desidero, perciò, prima di tutto ringraziare tutti coloro che insieme con me hanno reso possibile il rientro in presenza.
L’impegno incessante profuso per tutta l’estate e, soprattutto, in questi ultimi 20 giorni ha superato di gran lunga orari di servizio e ruoli e ci ha visti particolarmente UNITI.
Ringrazio, perciò, in particolare il personale A.T.A. che non si è risparmiato lavorando in modo encomiabile, il DSGA, il Personale Amministrativo e Tecnico in uscita il 31 agosto scorso e il nuovo in entrata a settembre, i miei più stretti Collaboratori, il RSPP, il Medico competente, i Responsabili dell’edilizia scolastica provinciale e tutte le maestranze che hanno ultimato in tempo utile i lavori di adeguamento.
La Scuola in quest’ultimo periodo si è trovata catapultata in una situazione emergenziale drammatica di inusitata gravità ed ha dimostrato di essere sempre e comunque all’altezza nell’affrontare qualsiasi sfida.
Nessuna attività didattica è stata penalizzata, inclusi percorsi innovativi (Curvatura biomedica, Programma Cambridge, ecc.).
A tale proposito un grazie sincero rivolgo ai Docenti per l’immane fatica affrontata negli ultimi mesi sempre con massimo senso di responsabilità, con alta professionalità e squisita sensibilità.
Bisogna, tuttavia, ammettere che il presente ci impone di gestire ancora criticità strutturali e sanitarie mai fino ad oggi affrontate, ma sono convinta che con il supporto dell’Amministrazione centrale e periferica dello Stato e degli Enti territoriali e con l’impegno e la dedizione che tutti noi abbiamo già dimostrato, riusciremo a superare gli inevitabili imprevisti e le difficoltà.
La Scuola è il nucleo fondante della società e in quanto tale ricopre un ruolo unico ed insostituibile: formare i cittadini di domani tramite l’attivazione di percorsi di apprendimento e socializzazione.
Perciò, in assoluto, rivolgo il mio pensiero augurale a voi Studenti, invitandovi a partecipare con interesse, impegno ed entusiasmo alla vita scolastica, nel pieno rispetto delle regole della Scuola onde agevolare la formazione della vostra identità morale e civile nel rispetto dell’altro, nella solidarietà , nella legalità, nella democrazia.
Buon anno a tutti…Saluto_DS_2020.21